600Inutile dire che tutto il mondo andrebbe visitato, che ogni angolo di questo pianeta merita di essere esplorato, soprattutto se uno dei motivi che ci spinge a partire è quello di conoscere culture diverse dalla nostra ed ammirare realtà alle quali non siamo abituati. Ci sono tuttavia paesi che andrebbero messi in cima alla lista dei nostri desideri ed uno di questi è la Mongolia, un luogo incredibilmente sconfinato dove sarete sospesi in una dimensione senza tempo, dove potrete ascoltare il silenzio del vento e vivere delle emozioni uniche. Ma le ragioni per visitare la Mongolia sono molte di più.

1 La natura

Deserti, steppe ma anche laghi, foreste e ghiacciai. Gli ambienti naturali della Mongolia sono diversissimi e rappresentano certamente uno dei principali motivi d’attrazione del paese. In Mongolia ammirerete paesaggi da film, una terra dove la civiltà non ha distrutto la bellezza della natura. Il territorio mongolo vede la presenza di numerose aree protette, i parchi nazionali sono imperdibili ed alcuni, come quello di Khustai, sono un paradiso per gli amanti del birdwtatching. Non innamorarsi della bellezza della natura in Mongolia è un’impresa praticamente impossibile.

2 Il Naadam

Per immergersi nella cultura e nelle tradizioni mongole, niente di meglio che visitare il paese durante le celebrazioni della festa nazionale: il Naadam. Durante il Naadam, che cade in luglio, la Mongolia letteralmente si ferma per assistere alle gare che accompagnano i tre gioni di festa. Uomini, bambini, donne ed anziani si sfidano rispettivamente nella lotta, nella corsa a cavallo e nel tiro con l’arco. Durante il Naadam la Mongolia esplode di colori e di gioia, mentre i mongoli si danno a colossali mangiate e bevute in attesa del campione che diventerà un vero e proprio eroe.

3 Fare fotografie

La Mongolia è probabilmente uno dei paesi più fotogenici del mondo, grazie alla diversità del suo ambiente naturale ed ai suoi paesaggi incontaminati. Sia che vogliate esplorare le aree più remote del paese, sia che vi dedichiate al Naadam ed alla capitale, la vostra macchina fotografica andrà letteralmente a fuoco. Potreste anche scoprire la bellezza della Mongolia in inverno, quando le temperature scendono decine di gradi sotto lo zero. Festival degni di nota si tengono anche in quella stagione, le vostre fotografie saranno sicuramente uniche ma state attenti a coprirvi bene!

4 Vivere l’avventura

Se cercate una vacanza avventurosa, dove mettere a dura prova le vostre capacità organizzative ed il vostro spirito di adattamento, allora la Mongolia in solitaria è quello che fa per voi. Attraversare le piste mongole in moto oppure macchina non è un’impresa semplice, ve ne accorgerete ben presto. Tuttavia sarete immersi nel cuore stesso del paese, a diretto contatto con i suoi disponibili abitanti, sfidando la natura e voi stessi per realizzare un vero sogno. La Mongolia è un luogo, tra i pochi rimasti, dove ancora oggi si possono vivere avventure, da ricordare e raccontare molto a lungo.

5 Conoscere i nomadi

Visitando la Mongolia potrete fare l’esperienza di scoprire un’autentica cultura nomade. Gran parte della popolazione mongola al di fuori dei rari centri urbani vive infatti di allevamento, spostandosi stagionalmente con le sue mandrie di capre, cammelli, cavalli e yak, senza dimenticare le pecore tra cui quelle da cachemire. Potrete scoprire le loro usanze, come si monta (e smonta) una gher, la tipica tenda mongola ed assaporare la cucina locale dai gusti decisamente forti. Potrete inoltre toccare con mano quanto una popolazione nomade sappia essere ospitale, nonostante una vita difficile.

Una Panda per l'Eurasia: Italia-Mongolia con il Mongol Rally di [Acquistapace, Pietro]

6 Andare a cavallo

Il rapporto dei mongoli con i loro cavalli è profondo e molto antico, visitando la Mongolia scoprirete quanto questo animale sia importante per il popolo mongolo, tanto da avere uno strumento – il morin khuur – che ne riproduce il nitrito. Fare il vostro viaggio in Mongolia a cavallo, potrebbe essere una buona idea per raggiungere luoghi meno turistici e percorrere rotte meno battute. Alcune aeree del paese si prestano particolarmente a cavalcate più o meno lunghe, alle quali magari far seguire una notte in tenda sotto un cielo costellato da milioni e milioni di stelle lucenti.

7 Il deserto del Gobi

Quinto deserto al mondo per estensione, il Gobi è sicuramente una delle attrazioni più affascinanti della Mongolia. Vero e proprio paradiso per gli amanti delle aree remote. Esplorando questo deserto, sabbioso in alcune parti e roccioso in altre, potrete vivere emozioni imperdibili ed ammirare un autentico tesoro anche per quanto riguarda la paleontologia, grazie ai numerosi resti di dinosauri ritrovati. Nel corso dei secoli il Gobi è stato parte della Via della seta, attraversarlo non è semplice anche per l’elevata escursione termica, ma è un viaggio che vale davvero la pena fare.

8 Gengis Khan

Impossibile parlare di Mongolia senza citare Gengis Khan (o Chinggis Khaan), indubbiamente uno dei più grandi condottieri della Storia. Ancora oggi i mongoli vivono nel suo mito, scoprirete come in Mongolia Gengis Khan sia un nome commercialmente diffusissimo, dalle sigarette alla birra sino all’aeroporto e molto altro. Gli amanti della Storia non possono perdere un viaggio che tocchi i luoghi più importanti dell’epopea dell’impero mongolo, che si estendeva su Europa ed Asia. Le eroiche vicende di Gengis Khan sono senza dubbio l’anima vitale degli abitanti della Mongolia.

9 Andare ad ovest

Tra le zone più remote della Mongolia vi sono certamente quelle occidentali, abitate da numerose minoranze etniche come i kazaki, i myangad, gli uuld, i torguut e molte altre. In questa regione dominata dalle vette dei monti Altai potrete assistere alla caccia con le aquile, arte in cui i kazaki sono maestri, dormire in gher un po’ diverse dalle tradizionali mongole ed immergervi in una cultura proiettata verso l’Asia Centrale. Ideale per vacanze a cavallo, trekking e rafting l’ovest mongolo saprà offrirvi paesaggi mozzafiato, incisioni antiche millenni ed una fauna libera e selvaggia.

10 La Transiberiana

Uno dei viaggi più amati e sognati è sicuramente la Transiberiana, la ferrovia che partendo da Mosca attraversa la Russia in tutta la sua lunghezza, fino ad arrivare al porto di Vladivostock affacciato sull’oceano Pacifico. Uno dei suoi rami, la Transmongolica, devia all’altezza di Ulan Ude, capitale della Buriazia, per raggiungere quindi Pechino dopo avere attraversato proprio la Mongolia. Una tappa lungo il percorso della ferrovia potrebbe essere la capitale mongola Ulaanbaatar, dove fermarsi e concedersi qualche giorno di escursione in Mongolia prima di ripartire alla volta della Cina.

Qui i tour disponibili per la Mongolia