Situato all’estremità del sub-continente indiano, il Pakistan ha una Storia antichissima, tanto da avere ospitato una delle prime aree abitate del pianeta. Qui si sono incrociati, imperi culture e religioni dando al paese un connotato affascinante, basti pensare alla civiltà di Ghandara, che ancora oggi può essere ritrovata nei siti archeologici e nelle rovine che costellano il territorio pakistano. Il turismo in Pakistan è in costante aumento soprattutto per quanto riguarda il nord del paese, un vero e proprio paradiso per gli amanti della montagna e dell’arrampicata, qui si trovano valli stupende ed il K2.
Sempre nel nord del paese passa una delle strade più celebri, vale a dire la Karakoram Highway di cui abbiamo già parlato su questo blog, che unisce Pakistan e Cina attraverso il Khunjerab Pass correndo su dirupi senza fondo con curve impossibili ed il pericolo come compagno di viaggio. Nel raggiungere Gilgit scoprirete la meravigliosa Hunza Valley, circondata da vette innevate alte fino ad oltre 7000m, fino a poco tempo fa accessibile solo a piedi e studiata per la longevità dei suoi abitanti, sarebbe stata la valle che ha ispirato la mitica Shangri La del romanzo di James Hilton.
Gilgit è un vero centro nevralgico per il nord del Pakistan, da qui potrete seguire itinerari diversi. Se siete in Pakistan per scalare le sue montagne allora potete partire alla volta di Skardu, la cui valle si trova ala confluenza dei fiumi Indo e Shigar, punto di partenza ideale per il K2 e gli altri ottomila della zona. Di estremo interesse è la zona, chiamata Concordia, in cui i ghiacciai Baltoro e Godwin-Austen si incontrano, dove potrete fare il più spettacolare trekking di tutto il Pakistan. Uno strumento fondamentale per restare aggiornati sulle vicende di queste valli del nord è Pamir Times.
Sempre da Gilgit ma nella direzione opposta, verso i confini afghani, attraverserete lo Shandur Pass fino alla valle di Chitral che si stende ai piedi del Tirich Mir, la vetta più alta della catena dell’Hindu Kush. Una valle isolata dal resto del Pakistan e del mondo, sospesa in una dimensione magica e porta d’accesso per un altro luogo mitico, le valli in cui vivono i Kalash, un popolo con un propria cultura unica che pratica un culto politeista collegato alle forme più antiche dell’induismo e la cui origine, secondo alcuni, risale addirittura alle spedizioni di Alessandro Magno.
Parlando di Afghanistan non si può dimenticare il Khyber Pass, il punto da cui sono arrivati tutti gli invasori del subcontinente indiano. Il Khyber Pass è stato anche protagonista del famoso, spesso citato anche a sproposito, Grande gioco ossia la contesa tra gli imperi russo e britannico per il controllo della regione. Passerete per Peshawar, la caotica capitale dei territori del nord-ovest (e di fatto anche dei territori tribali, dove moderno e antico convivono gomito a gomito. Da Peshawar si potrà poi raggiungere la capitale del Pakistan, Islamabad e da qui dirigersi verso Lahore ed il sud.
Islamabad, città recente e senza molta Storia, e Lahore, città di cultura Mughal della quale vanno ricordati il forte, la moschea Badshahi ed i giardini Shalimar, possono essere anche raggiunte direttamente da Gilgit. Seguendo questo percorso vi ritroverete a Taxila, importante sito archeologico dove possono essere osservati i resti delle culture che, nel corso dei secoli, sono state presenti in questi antico centro: l’induista, la buddhista e la greco-romana. Una volta a sud di Lahore, avvicinandovi progressivamente alle coste del Golfo Persico, entrerete in un altro Pakistan.
Accennando brevemente a quello che troverete nel Pakistan meridionale possiamo citare Bahawalpur, punto di partenza per andare alla scoperta della cultura e delle tradizioni del Punjab, oppure Mohenjodaro, la città antica meglio conservata di tutto il sub-continente indiano. Vedrete poi Hyderabad (da non confondere con l’omonima città indiana) ed i suoi luoghi sacri, fino a raggiungere la multietnica Karachi seconda città più popolosa al mondo, dopo Shanghai. Potrete quindi terminare il vostro viaggio alla scoperta di un paese stupendo e poco conosciuto: il Pakistan.
Leggi come fare il visto per il Pakistan
Fonte immagine: JD Rucker – Flickr
Tecnicamente la seconda città più popolosa del mondo è Pechino, Karachi è sesta 🙂
https://it.wikipedia.org/wiki/Citt%C3%A0_del_mondo_per_popolazione