Dopo parecchio tempo tornano gli articoli dedicati agli alberghi che ho utilizzato nel corso dei miei viaggi. Questa volta siamo in Turchia, un viaggio davvero molto bello che consiglio a tutti. Istanbul è una città meravigliosa mentre l’interno del paese regala infinite emozioni. Una cosa importante da sapere prima di partire, è che al momento (2022), a causa di un contenzioso con il governo turco Booking (e quindi anche Agoda) non permette di prenotare alberghi in Turchia dalla Turchia.
Questi quelli dove ho dormito:
ISTANBUL
New Beylerbey Hotel: In un quartiere residenziale e non turistico della capitale turca. Nella parte asiatica della città, a dieci minuti di cammino dal Bosforo. Ideale per chi vuole immergersi nella vita locale e non ha troppa fretta, serve inoltre un buon allenamento per camminare sui saliscendi della zona. In ogni caso nei pressi una splendida pasticceria e diversi negozi. Una sistemazione differente dal solito, non per forza in una zona centrale. Prenota ora
GOREME
Cappa Cave Hotel: Praticamente sulla piazza principale di uno dei luoghi più visitati della Cappadocia, dove partono e arrivano tutti i bus. Questa struttura ha un bel terrazzo panoramico. Perfetto per non fare troppa strada con i bagagli una volta arrivati e per raggiungere tutte le attrazioni della zona. Essendo in una strada laterale della piazza è molto tranquillo. Prenota ora
DENIZLI
Hiera City: Albergo grande ed incredibilmente economico, cosa che sembra essere comune tra le strutture ricettive di questa città, in posizione strategica. Si trova infatti vicino sia alla stazione dei treni che a quella degli autobus, da cui raggiungere Pammukale. È soluzione ideale per visitare quest’ultima località a costi decisamente accessibili, per il resto è in una zona defilata della città a ridosso delle grosse arterie di comunicazione. Impossibile non vederlo.
SELÇUK
Ephesus Centrum: Questa cittadina è stata forse la vera sorpresa del mio viaggio in Turchia. Davvero incantevole e questo albergo è questo nel suo cuore, in zona pienamente centrale nei pressi della stazione del treno. Qui troverai cicogne ovunque e la possibilità di raggiungere comodamente le rovine di Efeso. Questa struttura si trova proprio di fronte ad un moschea, preparati quindi al canto del muezzin! Un vera esperienza di vita locale. Prenota ora
IZMIR
Tanik Hotel: Un albergo adatto per sostare un giorno o due in questa città dalla storia travagliata. Una storia che si riflette anche nella sua identità, città greca ma senza più greci, popolata da turchi ma senza esserlo in origine. Questa struttura trova a due passi dalla stazione del treno e dalle principali agenzie di autobus, quindi comodissima per chi parte o arriva. Anche il mare non è distante, così come il mercato cittadino, dieci minuti di camminata senza troppa fretta. Prenota ora
AYVALIK
Istanbul Pansion: Un soggiorno letteralmente in famiglia, le camere sono nel giardino della casa, in una delle località della costa egea più amate dal turismo interno turco. Qui stranieri ne vedrai pochi, essendo molto più attratti da altre e più costose località della costa egea turca. In realtà un peccato perché il posto è molto bello e caratteristico, essendo un ex villaggio di pescatori. Le attività da fare sono molte ma l’inglese non è molto diffuso.
ISTANBUL
Masal Suite: Nel quartiere di Kadikoy, considerato il quartiere più vivace della sponda asiatica anche se fatico un po’ nel capire questa sopravvalutazione. Una zona tipicamente portuale, che a me personalmente non dispiacciono per nulla, ricca di locali dove mangiare ottimi piatti a poco prezzo. La struttura è spartana pur con un mobilio importante. Come soluzione di emergenza va assolutamente bene, anche se credo nella zona non ci sia molto di meglio. Prenota ora
Questi sono gli alberghi in cui ho dormito io, trova quello più adatto a te su
Fonte immagine: Tripadvisor