Il Pakistan è un paese di cui, turisticamente parlando, si sentirà parlare sempre più spesso. Prima della pandemia era addirittura stato dichiarato, dalle più importanti riviste di settore, tra le principali mete del 2020. La sua conformazione ne fa un paese unico, mentre nel nord troviamo alcune delle vette più alte del mondo con i loro ghiacciai, scendendo a sud troviamo aree desertiche calde e secche come quelle del Cholistan e di Thal. Il Pakistan è un mosaico di etnie ed ambienti, un vero caleidoscopio di colori e sapori. Il Pakistan è molto semplicemente un paese tutto da esplorare.

La Karakorum Highway

Tra le strade più alte e pericolose al mondo, percorrerla è una vera e propria avventura. Costruita seguendo un antico tracciato della Via della seta, questa strada collega Kahsgar in Cina, con Islamabad in Pakistan snodandosi tra valli e crinali delle montagne, sopratutto nel suo tratto pakistano, togliendo letteralmente il fiato. La Karakorum Highway è famosa per gli alpinisti, permette infatti di raggiungere molte celebri mete come il K2, il Nanga Parbat oppure il ghiacciaio Baltoro. Un’esperienza davvero unica ma non certo adatta alle persone più deboli di cuore.

Le valli del nord

Hunza, Gilgit, Skardu. Sono solo alcune delle valli che hanno reso famoso il nord del Pakistan, facendone un attrazione internazionale. Valli a volte sperdute e lontane dalla civiltà, dove vivono popolazioni con costumi e tradizioni che non troverai altrove. Tra queste possiamo citare i Kalash, abitanti della valle di Chital, famosi per i loro coloratissimi costumi. Sopratutto le feste più importanti, come quelle di Phool o di Uchal, sono un’ottima occasione per conoscere i Kalash.Tra le valli del nord del Paklistan si narra vivano ancora gli ultimi discendenti di Alessandro Magno.

Il sud del paese

Sicuramente la parte meno conosciuta e meno frequentata del Pakistan: Lahore e Karachi, Hyderabad e Rawalpindi, nomi ricchi di fascino e di storia. Potrai avventurarti nelle regioni più meridionali del Sindh o del Punjab, il cuore del Pakistan dove entrerai in contatto con la cultura e la vita quotidiana del paese. In queste ragioni farai conoscenza con popolazioni come i thari, i gujrati ed i rajistani, solo per citarne alcune. Un viaggio che ti porterà a contatto con il Pakistan più profondo e la sua società. Se decidi di partire in solitaria ecco qualche info utile.

I panorami

Il Pakistan è un vero e proprio paradiso per gli amanti della fotografia, tanto che tra gli operatori locali molti si sono specializzati in tour dedicati proprio al fotografare. Luoghi come il forte di Baltiti, il lago Nalter o la visione notturna del campo di polo di Shandur, sono assolutamente perfetti per essere instagrammati! Senza dimenticare le rovine archeologiche o i luoghi dove gli artigiani tengono viva la tradizione. Devi solo scegliere quanto tempo restare in Pakistan a fare foto!

La Storia

Il Pakistan è un paese ricchissimo di Storia, a testimoniarlo le rovine ed i forti di cui il paese è costellato. Quello di Ranikot oppure quello di Kotdiji, quello di Derawar ed ancora quello di Rohtas. Se il vicino Afghanistan è stato il protagonista del Grande Gioco, durante l’epoca coloniale il Pakistan, allora parte dell’impero indiano britannico, non è stato certo inerte. L’indipendenza è stata solo il punto di arrivo di una lunga storia, che oggi potrai ripercorrere vistando numerosi luoghi del paese, inclusa la capitale Islamabad. Il Pakistan, un vero mix di passato e modernità.

Scopri i tour disponibili per il Pakistan