Quando si parla di Cina, si tende sempre a concentrarsi sulla Cina di oggi, soprattutto per quanto riguarda la sua politica economica ed il suo ruolo nel panorama internazionale. Eppure la Cina non è solo il paese uscito dalla Rivoluzione, è un paese con una Storia millenaria estremamente affascinante caratterizzata da lunghi periodi di lotte e divisione, come quello detto degli stati combattenti o quello delle dinastie del nord e del sud. Andare alla scoperta delle vicende della Cina più antica significa immergersi in una dimensione dove culture e popoli diversi si sono affrontati, hanno commerciato dando vita a quella che sarà poi la Cina.
Chongqing non è propriamente una città turistica, si tratta della quarta municipalità del paese e la prima della Cina meridionale. La sua posizione ne fanno il principale porto dello Yangtze superiore e la sua attività commerciale ne fanno una delle città cinesi più economicamente più importanti. Tuttavia, a meno di 100km di distanza sorge un luogo molto importante nella Storia cinese non solo, stiamo parlando della fortezza di DiaoYu, chiamata anche Fishing Town, dove nel XII secolo le armate mongole trovarono una resistenza inaspettata che le costrinse a modificare i loro piani di conquista. Una fortezza visitabile ancora oggi.
DiaoYu si trova a 5km da quella che oggi è la città di Hechuan, sulle pendici dell’omonima montagna ad un’altezza di circa 400 metri. Il punto fu scelto per la costruzione nel 1243 di una fortezza quando regnate era la dinastia Song meridionale (1127–1279) grazie anche alla presenza di tre fiumi: il Jialing, il Fujiang ed il Qujiang. A completare le difese naturali di Fishing Town anche una serie di rupi scoscese su ogni lato, che ne facevano un luogo di fatto imprendibile. Diao Yu era una posizione chiave nel sistema difensivo contro i mongoli, sbarrando di fatto l’accesso al Sichuan che le forze dei mongoli stavano tentando di conquistare.
Mongoli e Song erano alleati contro la dinastia Jin, una di quelle confuse situazioni di cui la Storia cinese è ricca. Nel 1234 l’alleanza si ruppe e le ostilità tra gli ex-alleati furono sancite dalla caduta di Luoyang in mano mongola, grazie anche alla deviazione del Fiume Giallo per allagare la città. Sin dalla sua costruzione, DiaoYu si trovò quindi ad essere una fortezza assediata, arrivando nel corso della sua storia a subire circa duecento tentativi di conquista da parte mongola. Il più importante di questi ebbe inizio nel 1259 al quale prese parte addirittura il quarto khan dei mongoli in persona, Mongke Khan, che a DiaoYu finì per morire.
Dopo avere appreso della caduta di Baghdad, Mongke decise di allestire una grande spedizione contro il Sichuan, secondo tre direttrici di attacco di cui una passante per Hechuan. Fishing Town era difesa da circa 10mila soldati, sia truppe regolari che milizie locali, mentre gli assedianti disponevano di un esercito di circa sette volte superiore. Tuttavia i mongoli si scontrarono con l’abilità dei difensori tra cui spiccavano le doti di Yu Jian. Dopo cinque mesi di assedio Mongke Khan venne ferito a morte, secondo alcune fonti si ammalò, provocando l’arresto delle conquiste mongole in Europa ed in Medio Oriente. Fishing Town li aveva salvate!
Dopo la ritirata temporanea dei mongoli, la fortezza di DiaoYu continuò ad essere un baluardo tanto da cadere in mano nemica solo nel 1279, solo pochi mesi prima della caduta della dinastia Song. Oggi Fishing Town è inserita nei principali siti cinesi di importanza storica e culturale, ospitando anche un museo dedicato all’importante battaglia. Tra le attrazioni degne di nota il tempio di Huguo, quello degli antenati e la porta della città, ci sono poi il palazzo reale ed un Buddha sdraiato risalente alla dinastia Tang e ritenuto unico in Cina per le sue caratteristiche. Fishing Town è quindi un luogo da non perdere assolutamente.
Fishing Town è raggiungibile da Chongqing, inclusa nelle città cinesi visitabili senza visto e ben collegata per via aerea sia a Pechino che a Shanghai. Da Chongqing bisogna quindi prendere l’autobus per Hechuan dalla stazione di Caiyuanba. Il bus parte ogni mezz’ora circa ed impiega un’ora per arrivare a destinazione. In alternativa si può usare il treno per Hechuan che parte dalla stazione nord per un viaggio di circa 30 minuti. Una volta ad Hechuan si arriva a Fishing Town con il bus numero 111 dalla stazione dei bus, da quella dei treni bisogna invece prendere il bus numero 201 per Zhongshizi e da lì il numero 111. Controllate gli orari.
E se ami la Storia, scoprila anche attraverso i fumetti!