Oggi ci dedichiamo ad un tema molto amato su questo blog, ossia il Mogol Rally e più in generale i viaggi in auto o moto attraverso l’Asia Centrale e le steppe mongole. Come sempre, vale la pena ricordare che avveture di questo tipo devono assolutamente essere progettate con cura, dato che ogni dettaglio può fare la differenza. Personalmente ho visto persone in grossa difficoltà per non avere pensato a particolari magari banali o per essere privi di strumenti adatti ad affrontare situazioni impreviste; perché un viaggio di questo tipo sarà assolutamente imprevedibile, oltre che indimenticabile!
Gomme tassellate: Se la vostra macchina non arriva alla meta, non ci arrivate nemmeno voi. Sinceramente avere bucato tutte le gomme nel giro di dieci minuti appena passato il confine tra Russia e Mongolia mi ha convinto di questo. Sul modello da usare affidatevi al forum Panda4X4!
Navigatore: Certo, viaggiare orientandosi con il sole, il profilo delle montagne o una romantica bussola è sicuramente avventuroso. Ma vi assicuro che vedere spuntare un lago nella direzione sbagliata o non riuscire ad uscire dalla periferia di una metropoli può essere snervante. Scegli il tuo navigatore.
Regali per la polizia: Eticamente questa voce non ci dovrebbe nemmeno essere, ma chi conosce l’Asia Centrale sa quanto sia importante. Al vostro bagaglio aggiungete una borsa in più, con dentro qualche cosa destinato a rendervi la vita più semplice e meno costosa. Scopri come ho fatto io!
Smartphone: Certo, tutti ormai hanno uno smartphone, verissimo. Ma quello che consiglio è sceglierne uno con un’ottima fotocamera ed una batteria resistente. A volte la macchina fotografica può risultare scomoda e la ricarica difficile, non perdete l’occasione di fare foto meravigliose. Io ho usato uno ZenFone.
Taniche per la benzina: In Asia Centrale fare rifornimento può essere difficoltoso, restare a piedi sul Pamir non è una situazione piacevole. Tenete sul tetto della vostra auto qualche tanica (noi ne avevamo tre da 10L), in modo da poter affrontare ogni difficoltà. Utile anche averne un paio pieghevoli.
Cibo in scatola: Sulla Via della seta si mangia assolutamente bene, qui una panoramica, ma non avrete sempre la possibilità di sedervi al ristorante eleganti come James Bond. Avere del cibo in scatola facilmente utilizzabile sarà ideale prima di crollare dal sonno in qualche piazzola di sosta.
Una buona assicurazione: Questo è un punto importante, sulla salute non si scherza. Fare un’assicurazione è importante in qualunque viaggio, figurarsi in un viaggio del genere! Su questo mio altro sito trovate dei consigli utili per scegliere l’assicurazione più adatta al vostro caso.
Un dizionario: La lingua più utilizzata viaggiando attraverso l’Asia Centrale è il russo. Avere con voi un comodo dizionario con almeno le nozioni base, vi permetterà di entrare in contatto con la popolazione ed orientarvi con la segnaletica stradale. Parlare una lingua diversa è sempre una bella esperienza.
Mappe: Magari non sempre il navigatore vi sarà d’aiuto, in ogni caso per studiare il percorso del giorno dopo niente di meglio che una mappa da stendere sul cofano della vostra auto. Le mappe di alcune zone possono essere difficili da trovare, rivolgetevi ad una libreria specializzata come Vel.
Tanta pazienza: Niente da fare, questa non si compra. Un viaggio del genere metterà a dura prova i vostri nervi, difficilmente non avrete mai tensioni con il vostro compagno di viaggio, la popolazione locale, la strada, il mondo; quindi mettete in conto di sviluppare la vostra capacità di sopportazione.
ma come una delle pochissime regole del Mongol Rally é “senza navigatore?!?!!
Puoi portarlo e non usarlo, ma averlo almeno come emergenza è buona cosa! Io non ce l’avevo e mi sono perso finendo su pietraie mongole in mezzo alle capre rischiando di distruggere la macchina, a guadare laghi non previsti, ecc. Durante la corsa ho visto diversi ragazzi incoscienti finire nei guai (uno addirittura in pericolo di vita). Diciamo che ci vuole una mediazione tra lo spirito d’avventura ed il senso di responsabilità.