Mentre in Turkmenistan probabilmente stanno decidendo la percentuale con cui il Presidente verrà rieletto alle prossime elezioni, mentre la Mongolia sta al freddo ricevendo i turisti avventurosi che la visitano d’inverno, mentre l’Uzbekistan decide di rinviare giusto di 4 anni la liberalizzazione dei visti proprio il giorno in cui i turchi, dopo un kazako ed un kirghiso dichiarano che il killer di Istanbul è un uzbeko (il destino cinico e baro ha la residenza in Asia Centrale), ecco noi parliamo di viaggi, per la precisione viaggi di gruppo, ai quali ognuno si può aggrerare nelle date previste dai vari tour.

Le ragioni che posso far optare per un tour di gruppo sono diverse, vediamone alcune:

  • Risparmiare: Viaggiare da soli in Asia Centrale magari per un lungo viaggio può davvero essere dispendioso, quindi meglio dividere i costi.
  • Organizzarsi: Non tutti hanno il tempo di organizzare il proprio viaggio, avere un disposizione un tour già pronto con tanto di date può essere davvero un grande aiuto.
  • Condividere: Ci sono viaggi che possono risultare complicati, in tali casi condividere le emozioni e le difficoltà contribuisce ad alleggerire lo stress.

Questi sono solo alcuni dei motivi che possono contribuire alla scelta di partire per un viaggio di gruppo invece che per un tour in solitaria.

Tra Uzbekistan e Turkmenistan – 15 giorni

Unire la scoperta del paese più folle dell’Asia Centrale, a partire dalla sua capitale Ashgabat, alla visita delle magnifiche città uzbeke, attraversando il remoto deserto turkmeno e seguendo le orme degli antichi viaggiatori lungo la Via della seta. Tra le mete che si visiteranno Darvaza e Konye Urgench, Samarcanda e Buchara, solo per citarne alcune tra le imperdibili. Un viaggio ricco di fascino che non dimenticherete tanto facilmente, immersi tra natura ed architettura.

Pedalando sulla Karakoram Higway – 9 giorni

Una delle strade più famose al mondo, che unisce la Cina con il Pakistan, quale modo migliore di percorrerla se non in bicicletta? Alla scoperta di una delle zone sicuramente più belle del Xinjiang, una regione colma di mistero e splendore, sicuramente non un viaggio adatto a tutti. Potrete pedalare dove la cultura cinese si incontra con l’Asia Centrale, a ridosso di alcuni tra i confini più remoti del pianeta, un’impresa da vivere senza riserve, pedalando nel mito.

Turkmenistan, speciale deserto – 12 giorni

Inutile mentire, del Turkmenistan ci si può innamorare. Gli edifici in marmo bianco di Ashgabat, i monumenti presidenziali talmente eccessivi da risultare quasi ingenui, un paese complemante diverso da tutti gli altri che probabilmente conoscete. Un tour alla scoperta del deserto, la vita quotidiana delle sue popolazioni ed i suoi diversi ambienti, viaggiando per lo più in fuoristrada. Un viaggio all’insegna dell’avventura, in uno splendido paese davvero poco turistico.

Tra Uzbekistan e Kirghizistan – 16 giorni

Un altro viaggio lungo la Via della seta ma che questa volta si snoda tra sentieri di montagna ed alte vette. Due tra i paesi più belli dell’intera Asia Centrale, da scoprire facendo trekking tra foreste e laghi, attraversado profonde valli ed adattando il percorso alle condizioni del tempo e della strada. Ad unire i due paesi la Valle di Ferghana, densamente abitata e vero cuore pulsante della vita centroasiatica. Un viaggio di scoperta culturale in ambienti naturali splendidi.

Le meraviglie storiche dell’Iran – 16 giorni

Anche se non si tratta propriamente di Asia Centrale, su questo blog amiamo molto scrivere di Iran, un paese meraviglioso abitato da popolazioni gentilissime ed ospitali. L’iran è davvero un caleidoscopio di etnie, climi ed ambienti naturali che aspettano solo di essere scoperti. Seguendo le glorie degli antichi imperi persiani si potrà rivivere la Storia di questo incredibile angolo di mondo, visitando città come Isfahan e Mashad, Shiraz e Persepoli. Semplicemente sublime.

Per ogni info sui tour in Asia Centrale disponibili, CONTATTACI